Friends, comments are invited for this draft…

Friends, comments are invited for this draft on a philosophy paper w/ Constantine Sandis, “ETHICS AND ASYMMETRY: SKIN IN THE GAME AS A REQUIRED HEURISTIC FOR ACTING UNDER UNCERTAINTYC. Sandis & N.N. Taleb
Abstract: We propose a global and mandatory heuristic that anyone involved in an action that can possibly generate harm for others, even probabilistically, should be required to be exposed to some damage, regardless of context. We link the rule to various philosophical approaches to ethics and moral luck. http://www.fooledbyrandomness.com/SandisTaleb.pdf

via Friends, comments… | Facebook.

Virtue is the attribute that brings admiration but…

Virtue is the attribute that brings admiration but cannot elicit envious resentment or jealousy.

COMMENT: “Success”, “performance”, the so-called “excellence” and other goals in modern culture harm others, & belittles them -but courage, temperance, wisdom, & generosity don’t. If you follow this logic, you should never (Lebanese grandmother-style) push people to “succeed”, since it will put a shadow on others, and harm the collective (or themselves in the event of failure), rather nudge them to produce acts of courage for the sake of the general good, such as, say, standing up against fraudsters-hiding-in-groups, such as economists, banksters, and econ journalists. (Note to dispel an ancient confusion: There is no conflict between courage for the sake of the collective and the great virtue of prudence, since prudence is the courage of the general).

via Virtue is the….

Fragility, Robustness and Antifragility – NNT Video – National Science Foundation

Audio

Everything in life has nonlinear responses, from medical treatments to project management, for both benefits and harm (medical and economic iatrogenics). The talk introduces the concept of fragility and antifragility and maps them to nonlinearities in life and decision making. The presentation is adapted from Dr. Nassim Nicholas Taleb’s recent book Antifragile: Things That Gain From Disorder.

Taleb: «La fragilità? Si vince con lo stress» | Cultura | www.avvenire.it

​Che cosa hanno in comune l’informazione, l’evoluzione, la reputazione di uno scrittore, l’amore ed, entro certi limiti, il corpo umano? Sono tutti “antifragili”. Non solo sono robusti, capaci di resistere ai colpi del destino, ma hanno la qualità di assorbirli e di diventare di conseguenza più forti, rinascendo dalle proprie ceneri come la Fenice o producendo due teste al posto di una come Idra. Di riferimenti mitologici, ma anche storici, economici e medici – come di opinioni personali – abbonda Antifragile, il nuovo libro di Nassim Taleb, autore del best seller Cigno nero, di cui è la logica continuazione. Se Cigno nero illustrava la futilità, insita nella natura umana, di voler prevedere eventi eccezionali e rivoluzionari – come un attacco terroristico, una Guerra mondiale, una Depressione o l’avvento di Internet – oppure di illudersi che non si verificheranno, Antifragile che uscirà in Italia fra qualche mese edito da Il Saggiatore spiega come difendersene. O meglio, come volgerli a nostro favore. La soluzione proposta dal libro non è costruire metodi sempre più complessi di previsione del rischio anche se Taleb insegna proprio Ingegneria del rischio al Politecnico dell’Università di New York, bensì creare sistemi, o uno stile di vita, che si nutrano di caos e di volatilità. Il nuovo volume dell’ex operatore di Borsa libanese, diventato docente universitario americano, filosofo e guru globale, non rivela un iter preciso per chi voglia conquistare la desiderabile condizione dell’antifragilità, ma ne illustra molteplici esempi, e il loro contrario, con abbondanza di particolari. Non è difficile capire perché Taleb consideri estremamente fragile la vita di un manager di banca di medio livello, con un enorme mutuo legato al suo impiego. »Se tale bancario desse un pugno in faccia a qualcuno in un bar, perderebbe il posto, il mutuo, l’intera struttura della sua esistenza», scrive. Un incidente simile avrebbe effetti diversi su un autore come lui, aggiunge, per il quale la pubblicità, anche negativa, non può che essere vantaggiosa.

via Taleb: «La fragilità? Si vince con lo stress» | Cultura | www.avvenire.it.